top of page
PILLOLE FISCALI.png

Consulta l'archivio con tutti gli articoli

Seguici anche qui:

fb.png
yb.png
Lk.png
telegram.png

Mensa scolastica: la spesa è detraibile nel 730/2025

Aggiornamento: 1 giorno fa

Nella tua dichiarazione dei redditi, porta in detrazione anche le spese per la mensa scolastica.


bambini che mangiano in una mensa scolastica

Con il modello 730/2025 è possibile indicare tra le spese detraibili anche quelle relative alla mensa scolastica dei propri figli, così come gli oneri relativi alla frequenza scolastica (trasporto, gite, ecc) fino a un massimo di 800 euro.


La detrazione IRPEF per le spese relative alla mensa scolastica è consentita anche se il servizio è reso dal Comune di appartenenza o da soggetti terzi rispetto alla scuola ed è pari al 19% su un limite massimo di 800 euro per studente, importo che comprende anche i costi sostenuti per:


  • i servizi scolastici integrativi (assistenza al pasto, pre-post scuola);

  • le gite scolastiche e l'assicurazione della scuola;

  • il trasporto scolastico;

  • i contributi dedicati all'ampliamento dell'offerta formativa, deliberati dagli organi di istituto (teatro, corsi di lingue, ecc).


Ad accedere a tale detrazione sono i contribuenti con figli che frequentano le scuole materne, elementari, medie e superiori.


La detrazione per la mensa scolastica spetta per intero ai contribuenti con reddito fino a 120.000 euro e decresce fino ad azzerarsi al raggiungimento del valore del reddito di 240.000 euro.



Rivolgiti subito al CAF ANMIL per presentare il Modello 730/2025 e portare in detrazione le spese per la mensa scolastica!


©Riproduzione riservata

bottom of page