Da quest’anno, i neo-diciottenni avranno diritto a due nuovi buoni:
la Carta Cultura e la Carta del Merito.
Con la nuova Legge di Bilancio, sono stati introdotti due buoni da 500 euro ciascuno, cumulabili e destinati agli studenti nati nel 2005 e che compiranno 18 anni nel corso del 2023.
Nel dettaglio la Carta della Cultura,
Carta della cultura Giovani consiste in un voucher di 500 euro per i giovani diciottenni che risiedono nel territorio italiano e appartengono a nuclei familiari con ISEE fino a 35.000 euro.
La Carta del merito, invece, interessa i diplomati alla scuola secondaria di secondo grado con il massimo dei voti , ovvero 100/100, ed è indipendente dall’ISEE del nucleo familiare.
Viene assegnata ed è utilizzabile nell’anno successivo a quello di conseguimento del diploma.
I due buoni sono cumulabili e nel caso si possiedano i requisiti richiesti da entrambe le carte, si avrà diritto ad una somma complessiva di 1.000 euro (500 euro + 500 euro).
Si potrà avere tempo un anno dal compimento della maggiore età per spendere l’importo dei voucher in beni e servizi come cinema, teatri, concerti, musei, corsi di formazione, ecc.
Per i nati nel 2004, dal 31 gennaio al 31 ottobre 2023 sarà ancora possibile registrarsi sul portale dedicato, muniti di SPID o CIE, per ottenere il “Bonus 18enni” (www.18app.italia.it) e utilizzarlo fino al 30 aprile 2024.
#leggedibilancio #bonuscultura #cartadelmerito #cartadellaculturagiovani #culturagiovani #giovani #18enni #diciottenni #ragazzi #adolescenti #diploma #diplomati #vouchercultura #500euro #studio #merito #agevolazionisociali #isee #cafanmil
©Riproduzione riservata