top of page
PILLOLE FISCALI.png

Consulta l'archivio con tutti gli articoli

Seguici anche qui:

fb.png
yb.png
Lk.png
telegram.png

Bonus elettrodomestici: boom di domande e liste di attesa

Sono terminate verso la fine della giornata del 18 novembre (click day), le risorse destinate al bonus elettrodomestici: ora, chi presenta la domanda entra in lista di attesa.


una coppia sceglie una lavatrice in un negozio di elettrodomestici

La misura del bonus prevede uno stanziamento di 48.1 milioni di euro destinati alle famiglie che sostituiscono i vecchi elettrodomestici con nuovi modelli ad alta efficienza energetica.


Si concede l'utilizzo del bonus una sola volta per famiglia anagrafica e il contributo non è cumulabile con altre agevolazioni o benefici anche di natura fiscali, legati agli stessi prodotti (es. bonus mobili).


La famiglia anagrafica è l’"insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, unione civile, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, coabitanti ed aventi dimora abituale nello stesso comune. Una famiglia anagrafica può essere costituita da una sola persona" (ex articolo 4 del DPR 30 maggio 1989 n. 223).


A quanto ammonta il valore del bonus elettrodomestici?

Il bonus copre fino al 30% del costo di acquisto:


  • massimo 100 euro per nucleo familiare;

  • massimo 200 euro per nucleo familiare con ISEE inferiore a 25.000 euro.


Nei casi in cui il costo finale del prodotto scontato sia inferiore al valore del voucher, la parte eccedente ritornerebbe nelle disponibilità del fondo e riutilizzato per nuove richieste.

Come è possibile utilizzare il bonus elettrodomestici?

Sarà possibile utilizzare il voucher entro 15 giorni dall'emissione, presso il venditore aderente e per l'acquisto di un solo elettrodomestico per famiglia: lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie, frigoriferi, congelatori, forni, piani cottura ad alta classe energetica e prodotti all'interno dell'UE. Sarà cura del Venditore, procedere allo smaltimento dei prodotti obsoleti.


Restano esclusi dall'iniziativa, i piccoli elettrodomestici come phon, ferri da stiro e persino i condizionatori.


Se il buono non verrà utilizzato entro i termini previsti, verrà annullato - rendendo nuovamente disponibili le risorse per l'iniziativa - e si dovrà procedere con una nuova domanda, perdendo però la posizione in graduatoria precedentemente conquistata.

Come vengono gestite le domande?

Il bonus può essere richiesto tramite app IO o collegandosi sul sito web bonuselettrodomestici.it: le richieste vengono gestite secondo ordine cronologico e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Ricevuta la domanda, il Ministero procederà con la fase istruttoria per verificare la presenza dei requisiti: ci vorranno da poche ore a qualche giorno, in base al volume delle richieste. Terminata la verifica, si riceverà il voucher e si avrà tempo 15 giorni per utilizzarlo presso i venditori aderenti.



Già durante il primo giorno di avvio dell'iniziativa, sono state presentate 550.000 domande sufficienti a coprire il valore del plafond disponibile e sottoposte al momento alla fase istruttoria per l'assegnazione definitiva.


Resta comunque operativa la piattaforma e gli utenti che lo desiderano, possono richiedere il contributo: le domande verranno inserite in una lista di attesa e gestite sempre secondo ordine cronologico, sulla base delle future risorse disponibili.



©Riproduzione riservata 2025


bottom of page