Carta Dedicata a te 2025: fuori le graduatorie dei beneficiari
- CAF ANMIL MASTER
- 5 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Dal 30 ottobre scorso sono a disposizione dei Comuni, sul loro applicativo web, le graduatorie definitive dei beneficiari della carta Dedicata a te 2025, il contributo una tantum di 500 euro per le famiglie con ISEE non superiore a 15 mila euro.

Dovrebbe essere inviata in questi giorni la comunicazione dell'avvenuta assegnazione del contributo ai beneficiari e le modalità per ritirare la carta presso gli uffici postali - in caso di prima erogazione. Qualora i destinatari della carta Dedicata a te risultassero già percettori dalle annualità passate, l'importo spettante verrà caricato sulla carta assegnata precedentemente.
Le liste delle famiglie destinatarie della social card saranno suddivise per Comune: ad ogni beneficiario è abbinato il numero identificativo della carta assegnata da Poste Italiane S.p.A. e l'elenco sarà disponibile per 30 giorni o al massimo, non oltre il 16 dicembre 2025.
In caso di prima erogazione, il ritiro della carta è subordinato alla presentazione del numero identificativo indicato dal Comune (e contenuto nella comunicazione inviata ai beneficiari) e del documento di riconoscimento dell'intestatario.
Viene concesso il ritiro anche da parte di un soggetto terzo appositamente delegato, munito di documento di riconoscimento e legittimato a compiere atti per conto dei beneficiari della misura (procura generale, procura speciale, nomina giudice tutelare o altro atto formale e di rilievo giuridico).
Ricordiamo che i nuclei familiari che percepiscono altre misure di sostegno al reddito o di inclusione (Carta acquisti, RdC, Assegno di Inclusione e così via) oppure prestazioni di disoccupazione o integrazione salariale (NASpi, DIS-COLL,CIG, ecc) restano esclusi dalla misura.
La carta Dedicata a te è utilizzabile per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità (alcolici esclusi) ed ha un valore di 500 euro per nucleo familiare. Poste Italiane metterà a disposizione delle famiglie una carta di pagamento PostePay precaricata e da attivare entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza del beneficio; l'intero importo dovrà essere completamente utilizzato entro il 28 febbraio 2026.
Gli esercizi commerciali convenzionati inoltre offriranno scontistiche dedicate ai soli possessori della carta Dedicata a te.
#DedicataAte #beniAlimentari #nucleiFamiliari #SostegnoEconomico #inps #comuni #AssistenzaFiscale #PilloleFiscali #CAFANMIL
©Riproduzione riservata








