top of page
PILLOLE FISCALI.png

Consulta l'archivio con tutti gli articoli

Seguici anche qui:

fb.png
yb.png
Lk.png
telegram.png

Bonus mamme lavoratrici: aumentano le risorse stanziate e le modalità per riceverlo

Cambiano le modalità di erogazione del Bonus mamme lavoratrici, il contributo destinato alle lavoratrici con due figli, fino ai 10 anni di età del figlio più piccolo.

mamma lavoratrice con due figli

Lo ha stabilito l'art.6 - n.95 del D.l 30 giugno 2025 che ha stanziato ulteriori 180 milioni di euro, oltre ai già approvati 300 milioni previsti con la Legge di Bilancio 2025, per un totale di 480 milioni di euro di risorse disponibili.


Il contributo, pari a 480 euro netti (40 € mensili per tutto il 2025), verrà corrisposto in un'unica soluzione nel mese di dicembre; l'importo sarà esente da prelievi fiscali e contributivi, non rileverà ai fini del calcolo dell'ISEE e sarà destinato alle lavoratrici con un reddito da lavoro inferiore a 40.000 euro annui.


Anche per le lavoratrici con tre o più figli con un contratto a tempo determinato, autonomo o professioniste avranno diritto al beneficio fino al compimento del 18° anno di età del figlio minore.


Le madri con 3 o più figli, titolari di contratto di lavoro a tempo indeterminato, continueranno a ricevere gli incentivi già previsti con la manovra 2025 e per tutto il 2026.



Seguici anche su Telegram e Whatsapp per rimanere aggiornato sulle novità in tema fiscale e socio-assistenziale!


bottom of page