top of page
PILLOLE FISCALI.png

Consulta l'archivio con tutti gli articoli

Seguici anche qui:

fb.png
yb.png
Lk.png
telegram.png

Bonus sociale rifiuti per le famiglie con difficoltà economica: deliberato il provvedimento

Risale al 1° agosto scorso il provvedimento deliberato circa lo sconto del 25% sulla TARI destinato alle famiglie con disagio economico, che andrà ad aggiungersi ai bonus sociali già attivi per i servizi di acqua, luce e gas.


una mano getta carta riciclata in un secchio della spazzatura


Arriverà nel 2026 il nuovo bonus sociale rifiuti destinato a circa 4 milioni di famiglie in condizioni di disagio economico. Lo sconto sarà pari al 25% della Tari/tariffa corrispettiva dovuta dal cittadino e sarà riconosciuto automaticamente ai nuclei familiari con ISEE inferiore a 9.530 euro (estesa a 20.000 euro per i nuclei familiari con almeno 4 figli a carico). 

 

Con la delibera 355/2025/R/rif l’Arera ha definito le modalità operative per consentire l’erogazione automatica del bonus sociale rifiuti: il bonus sociale rifiuti verrà riconosciuto automaticamente, senza esplicita richiesta da parte dell'utente. Coloro che nel 2025 hanno avuto un ISEE sotto soglia, nel 2026 potranno ricevere lo sconto sulla tassa dei rifiuti sostenuta nell’anno precedente.

 

Grazie anche alla collaborazione tra i soggetti coinvolti dal provvedimento (INPS, Acquirente Unico, SII, ANCI SGATE e CSEA), sono stati individuati e regolati i flussi di dati che consentono l’identificazione degli aventi diritto e la corresponsione automatica del beneficio, con decorrenza a partire dai primi mesi del 2026.





©Riproduzione riservata

bottom of page