Stabilita dalla Legge di Bilancio 2025 la soglia massima di spesa detraibile per la frequenza scolastica nelle scuole statali o paritarie.

Sale a 1.000 euro per ogni alunno/studente la soglia massima di spese detraibili relative alla frequenza scolastica (dalle scuole di infanzia sino alla secondaria di secondo grado).
Nel dettaglio, si detraggono le spese per:
tasse di iscrizione e frequenza
contributi volontari e obbligatori deliberati dagli istituti scolastici
servizi scolastici integrativi (mensa, pre e post scula) anche se forniti dal comune o da terzi
gite scolastiche, assicurazioni e attività extracurriculari deliberati dalla scuola
trasporto scolastico e abbonamenti al trasporto pubblico
corsi musicali presso conservatori o istituti pareggiati.
Restano fuori da questo elenco le spese per il materiale scolastico e i libri.
I pagamenti devono essere tracciabili ai fini della detraibilità e si raccomanda di conservare le ricevute o le quietanze di pagamento delle spese sopra indicate.
Prendi subito appuntamento per il tuo modello 730/2025 presso una delle nostre sedi CAF ANMIL!
#spesescolastiche #detrazionifiscali #detrazioni #spesescuola #assistenzafiscale #pillolefiscali #cafanmil
©Riproduzione riservata