top of page
PILLOLE FISCALI.png

Consulta l'archivio con tutti gli articoli

Seguici anche qui:

fb.png
yb.png
Lk.png
telegram.png

Dichiarazione dei redditi: cosa fare se non hai presentato il modello 730?

Il 30 settembre è scaduto il termine per la presentazione del Modello 730 ordinario; qualora il contribuente non fosse riuscito a rispettare tale scadenza, avrebbe ancora tempo fino al 30 novembre 2022 per presentare la sua dichiarazione con il modello Redditi PF (ex unico).


uomo che legge uno scontrino e fa i conti con la calcolatrice su una scrivania

Il modello Redditi è utilizzato generalmente dai soggetti percettori di redditi di impresa, di lavoro autonomo e in possesso di partita IVA (regime forfettario) ma ne è ammesso l’utilizzo anche nel caso particolare sopra citato, da parte di pensionati e dipendenti.



Compilando il modello Redditi, le imposte vengono versate direttamente dal contribuente attraverso il Modello F24 (presentabile in banca, in posta, attraverso i canali telematici Entratel) oppure utilizzando eventuali crediti a disposizione.


Per chi ha già presentato il Modello 730 ordinario, ma ha la necessità di aggiungere delle spese detraibili e/o modificare il sostituto d’imposta e/o correggere la dichiarazione, è possibile inviare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate utilizzando i due modelli messi a disposizione per i contribuenti:

  • il modello 730 integrativo: che entro il 25 ottobre, consente di modificare il sostituto d’imposta in caso di variazione oppure di integrare la dichiarazione ordinaria con spese detraibili/deducibili non indicate in precedenza, permettendo quindi di avere un maggior credito d’imposta erogato dal datore di lavoro;

  • il modello Redditi correttivo nei termini: che entro il 30 novembre, può essere presentato se ci si è accorti di non aver inserito dei dati o di averli inseriti in modo errato, consentendo di autoliquidare le eventuali imposte a debito tramite le deleghe F24.


Dopo il 30 novembre 2022, sarà possibile presentare esclusivamente il Modello Redditi integrativo.


Rivolgiti al CAF Anmil più vicino per compilare la dichiarazione dei redditi più adatta a te!

#dichiarazionedeiredditi #modello730 #modelloredditi #modellocorrettivo #agenziadelleentrate #ade #assistenzafiscale #sostitutodimposta #fiscoetasse #f24 #redditi #cafanmil


©Riproduzione riservata

bottom of page