*aggiornamenti e proroghe causa emergenza Covid-19
ENTRO IL 31 MARZO – Il Contribuente riceve dal sostituto d’imposta la Certificazione Unica dei redditi percepiti e delle ritenute subite.
*Proroga al 30 APRILE 2020 senza sanzioni – Causa Emergenza Covid-19
A PARTIRE DAL 15 APRILE – Messa a disposizione dei servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate della dichiarazione precompilata.
*Proroga al 05 MAGGIO 2020 – Causa Emergenza Covid-19
23 LUGLIO – Termine di presentazione del modello 730.
*Proroga al 30 SETTEMBRE 2020 – Causa Emergenza Covid-19
A PARTIRE DAL MESE DI LUGLIO
I lavoratori dipendenti nella retribuzione di Luglio/Agosto riceveranno i rimborsi o le trattenute delle somme dovute.
Per i pensionati i rimborsi dei crediti o le trattenute delle somme dovute saranno a partire dal mese di Agosto/Settembre.
ENTRO IL 30 SETTEMBRE – E’ possibile comunicare al sostituto d’imposta di non voler effettuare il secondo o unico acconto dell’Irpef o di volerlo effettuare in misura inferiore rispetto a quello indicato nel Mod. 730-3.
25 OTTOBRE – Termine per presentare al CAF ANMIL o al professionista abilitato la dichiarazione 730 integrativa.
A PARTIRE DAL MESE DI NOVEMBRE
Per chi ha un sostituto d’imposta la trattenuta delle somme dovute per il secondo acconto Irpef avviene nella retribuzione di Novembre;
Per chi ha effettuato il Mod. 730 senza sostituto d’imposta o Mod. Redditi PF, il versamento dovrà essere effettuato con Mod. F24 entro il 30 Novembre.
30 NOVEMBRE – Termine per presentare al CAF ANMIL o al professionista abilitato il modello Redditi PF Ordinario.