top of page
PILLOLE FISCALI.png

Consulta l'archivio con tutti gli articoli

Seguici anche qui:

fb.png
yb.png
Lk.png
telegram.png

Per il tuo 730 integrativo c'è tempo fino al 25 ottobre 2024

Se hai già presentato il tuo 730/2024 ma ti sei accorto che ci sono errori o mancano alcuni elementi da dichiarare nel modello, hai ancora tempo per presentare il tuo 730 integrativo entro il 25 ottobre 2024.


calendario con il 25 ottobre cerchiato

Non è raro che i contribuenti si accorgano di aver fornito informazioni errate o di aver bisogno di integrare la propria dichiarazione dei redditi con ulteriori documenti.

Con il 730 integrativo, si ha la possibilità di presentare una nuova dichiarazione che corregga o integri la precedente:


Di seguito, riepiloghiamo i casi più frequenti che possono presentarsi.

730/2024 integrativo ("tipo 2") per la rettifica dei dati del sostituto d’imposta

Se il contribuente si rende conto di non aver fornito (o aver sbagliato) i dati necessari al riconoscimento del sostituto di imposta chiamato a effettuare il conguaglio, può presentare entro il 25 ottobre 2024 un nuovo modello 730 “integrativo” per correggere o integrare tali informazioni.

730/2024 integrativo per dati del sostituto d’imposta e dati per la determinazione dell’imposta

In questo caso, il contribuente si è accorto non solo di aver mancato di fornire i dati per l’identificazione del sostituto d’imposta (o averli forniti in modo errato/incompleto) ma anche di aver dimenticato di presentare elementi la cui integrazione/rettifica comporta un maggior credito, un minor debito o la stessa imposta di quella ottenuta nel modello 730 originario.


In ognuno di questi casi, è consentita la presentazione di un nuovo modello “730 integrativo” nel quale verrà indicato il “codice 3”, entro il termine del 25 ottobre 2024.

730/2024 integrativo con maggior credito, minor debito o imposta invariata

Questa casistica prevede che il contribuente che abbia bisogno di integrare la documentazione del 730 già presentato con informazioni tali da determinare un maggior credito o un minor debito oppure, un'imposta invariata, possa avvalersi del 730 integrativo indicando il "codice 1" nel frontespizio, entro il 25 ottobre 2024.


Quando il contribuente ha necessità di integrare o rettificare il modello 730 originario inserendo dati che possono portare ad avere un minor credito o un maggior debito, deve utilizzare il modello Redditi PF 2024.

730/2024 integrativo con minor credito o maggior debito

Quando il contribuente ha necessità di integrare o rettificare il modello 730 originario inserendo dati che possono portare ad avere un minor credito o un maggior debito, deve utilizzare il modello Redditi PF 2024.


Questo modello Redditi PF integrativo può essere presentato:

  • entro il 31 ottobre 2024 un Modello Redditi PF (c.d. "correttiva nei termini") utilizzando l'eventuale differenza a credito e richiedendone il rimborso/compensazione;

  • entro il 31 dicembre 2025 fornendo le spese dell'anno precedente (c.d. "dichiarazione integrativa anno in corso");

  • entro il 31 dicembre del 5° anno (c.d. "integrativa anni precedenti") successivo alla dichiarazione originaria, in modo da richiedere il credito a rimborso o utilizzarlo in compensazione per pagare eventuali debiti maturati successivamente al periodo di imposta in cui è stata presentata la dichiarazione integrativa.



Rivolgiti presso uno dei nostri CAF ANMIL presenti in tutta Italia per avere maggior informazioni e richiedere un modello integrativo del tuo 730/2024.

Ricorda di portare con te tutta la documentazione da integrare e quella precedentemente inviata, nel caso in cui il modello 730/2024 originario non sia stato inviato tramite i nostri uffici.




©Riproduzione riservata


bottom of page