Ecobonus: riaperte le prenotazioni dei veicoli non inquinanti
- paradiso59
- 16 feb 2023
- Tempo di lettura: 1 min
A partire dallo scorso 10 gennaio sono stati messi a disposizione 630 milioni di euro per l’acquisto di veicoli non inquinanti.

L’Ecobonus contribuisce ad abbattere le emissioni di CO2, come disposto dalla normativa europea attualmente in vigore, sulla qualità dell’aria e dell’ambiente e in linea con l’Agenda 2030 ed il PNIEC – Piano Nazionale Integrato Energia.
Il contributo che viene erogato si configura sotto forma del minor prezzo praticato dal concessionario in fattura al momento dell’acquisto.
Di seguito, la ripartizione della somma stanziata tra le tipologie di veicoli non inquinanti acquistabili:
AUTOVEICOLI NUOVI DI FABBRICA, categoria M1
190 milioni per i veicoli elettrici, dove il 5% dell’importo disponibile è dedicato agli acquisti fatti da persone giuridiche per attività di car sharing commerciale o noleggio;
150 milioni per i veicoli a basse emissioni;
235 milioni per i veicoli ibridi plug-in, il cui 5% della somma stanziata è riservata alle attività di car sharing commerciale o noleggio.
MOTOCICLI e CICLOMOTORI, categorie da L1 a L7e
5 milioni per i veicoli non elettrici
35 milioni per i veicoli elettrici
Per i VEICOLI COMMERCIALI ELETTRICI, categorie N1 e N2 sono stati stanziati 15 milioni.
Come richiedere il contributo
Per richiedere il contributo, basta recarsi in concessionario/rivenditore e fare richiesta. Sarà cura dello stesso provvedere ad accedere alla piattaforma messa a disposizione dal Mise per inserire la prenotazione e avviare la procedura con cui ottenere il contributo (salvo disponibilità del fondo).
Per maggiori informazioni, visita il sito riservato agli Ecobonus del Mise.
Seguici anche su Telegram per restare aggiornato sugli argomenti di natura fiscale!
#ecobonus #sostenibilitàambientale #veicolinoninquinanti #veicoliibridi #veicoliplugin #veicolielettrici #sostenibilità #ambiente #concessionari #contributistatali #fisco #invitalia #cafanmil
©Riproduzione riservata