Carta della cultura giovani e del merito: c'è ancora tempo per la richiesta!
- CAF ANMIL MASTER
- 24 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 1 giorno fa
Finalizzate allo sviluppo della cultura e al potenziamento della sua diffusione tra i giovani, la "Carta della cultura giovani" e la "Carta del merito" sono ancora richiedibili per il 2025.
Dal 31 gennaio 2025 al 30 giugno 2025 è possibile fare domanda per le due carte, cumulabili tra loro e ognuna del valore nominale di 500 euro da spendere in cinema, musica, concerti, eventi culturali, libri, musei, visite a monumenti e parchi archeologici, strumenti musicali, teatro e danza, prodotti dell'editoria audiovisiva, corsi di musica e teatro, corsi di lingua straniera, abbonamenti ai quotidiani in formato digitale.
CARTA DELLA CULTURA GIOVANI
Riconosciuta dal 2006, nel territorio nazionale, per tutti i cittadini italiani e di quelli in possesso del permesso di soggiorno che appartengono a nuclei familiari con ISEE fino a 35.000 euro. La Carta è assegnata e utilizzabile nell’anno successivo a quello del compimento del diciottesimo anno di età.
CARTA DEL MERITO
Come per la Carta della cultura, anche questa è riconosciuta a tutti i residenti in Italia e, ove richiesto, anche del permesso di soggiorno valido.
I ragazzi possono ottenerla a patto che abbiano conseguito non oltre l'anno di compimento del 19° anno di età, il diploma finale presso istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado italiane, con votazione di almeno 100/100.
La Carta è assegnata e utilizzabile nell’anno successivo a quello del conseguimento del diploma ed è cumulabile con la Carta della Cultura Giovani.
In entrambe i casi, i ragazzi devono fare domanda muniti di SPID o CIE sulla piattaforma messa a disposizione dal Ministero della Cultura.
I beneficiari di ciascuna Carta dovranno registrarsi entro il 30/06/2025, successivamente verranno generati buoni di spesa elettronici, con codice identificativo, associati all'acquisto di uno dei beni o servizi consentiti presso gli esercizi commerciali aderenti all'iniziativa.
©Riproduzione riservata